Elenco dei prodotti per l'autore Giancarlo Fantini

Autore di: Erbe, arbusti e alberi per il corpo e lo spirito

Nato ad Arona (NO) nel 1954 e qui sopravvissuto. Scorpione. Di mestiere professore di piante, ha insegnato per una quarantina d’anni negli Istituti Agrari del Piemonte Orientale, in particolare all’Istituto Agrario di Crodo (VB). Come professore della Scuola pubblica è “cessato dal servizio” dal 1° settembre 2017.
Docente per il Formont di Villadossola (VB), nei corsi di formazione professionale per le materie relative all’Agricoltura Biologica e alla progettazione e manutenzione del verde. Docente presso il CFP di Verbania nei corsi per operatore giardiniere. È stato tra i fondatori, negli anni ’80, dell’Associazione Novarese per l’Agricoltura Biologica. Ha redatto per il comune di Arona il Regolamento del Verde ed effettuato il primo censimento del verde pubblico. È stato per due legislature membro del consiglio di gestione dell’Ente Parchi delle zone umide del Lago Maggiore. Attualmente è componente del consiglio di Amministrazione del Giardino “Alpinia” di Stresa/Gignese  e Presidente da diversi anni del Garden Club di Arona. Pittore figurativo con curriculum espositivo internazionale, ha fondato nel 2003 l’associazione ArteAdAronA, di cui  è l’attuale Presidente, con più di 50 soci al seguito. Nel 2009, senza un soldo di contributo pubblico o privato, ha recuperato, con attento lavoro di restauro, l’ex cinema Moderno, sempre in Arona, abbandonato e devastato, trasformandolo in uno spazio espositivo di 400 metri quadri, unico nella Provincia di Novara. In anni recenti, “in fondo al giardino” della sua residenza, ha realizzato uno studio, con tanto di luce naturale che entra dal tetto, ricoperto di vegetazione e con recupero dell’acqua piovana: un impegno, quello ambientalista che è una sicura costante del Docente di Botanica ed Ecologia che è prima di tutto un attento osservatore e divulgatore della Natura e dei suoi ritmi.
Questo lavoro di divulgazione, che ha portato qualche critico a definirlo “pittore-giardiniere”, si realizza da decenni anche con la collaborazione a riviste locali e con un programma radiofonico, molto seguito, sulle frequenze di BluRadioArona e con la docenza, sui temi ambientali e dell’agricoltura organica, in vari corsi per adulti, in particolare nelle Università per la Terza Età.

Filtri attivi