![1921-2021 cento anni di comunismo nel Novarese](https://www.ilbabieditore.it/82-large_default/1921-2021-cento-anni-di-comunismo-nel-novarese.jpg)
![1921-2021 cento anni di comunismo nel Novarese](https://www.ilbabieditore.it/82-large_default/1921-2021-cento-anni-di-comunismo-nel-novarese.jpg)
Angelo Vecchi
1921-2021 cento anni di comunismo nel Novarese
Gli avvenimenti, le ragioni, le vite e le aspirazioni dei protagonisti dimenticati della stagione epica che va dalla primavera del 1920 alla primavera del 1921, anno di fondazione del Partito Comunista d'Italia.
Spedizioni
Return policy (edit with Customer reassurance module)
Fu un anno straordinario quello compreso tra la primavera del 1920, durante la quale si svolse il durissimo sciopero dei Cinquanta giorni, una delle più ampie agitazioni agrarie del Paese, seguito a settembre dall’occupazione delle fabbriche, e la primavera del 1921. Sotto l’impulso dei «dieci giorni che sconvolsero il mondo» - la rivoluzione di ottobre - milioni di lavoratori si mobilitarono e scesero in lotta animati da una volontà e da una speranza di riscatto senza precedenti. Gli avvenimenti, le ragioni, le vite e le aspirazioni dei protagonisti dimenticati di quella stagione epica sono ricostruiti in questo libro, prima, in modo sintetico, a livello generale, poi nello specifico della realtà novarese, che fu una delle più attive nella costruzione del nuovo partito comunista.