Raddoppiare il numero dei tuoi dispositivi Telepass tramite l’offerta Twin può sembrare una soluzione comoda per chi possiede più veicoli in famiglia o ha esigenze di gestione separate, ma è importante valutarne la reale convenienza considerando i costi nascosti e tutte le condizioni commerciali previste dal servizio. Negli ultimi anni, Telepass ha diversificato le sue offerte, ma l’incremento delle opzioni aggiuntive comporta anche una maggiore complessità nella scelta, soprattutto se l’obiettivo principale è il risparmio effettivo sui pedaggi e servizi accessori.
Cosa prevede l’opzione Twin di Telepass
L’offerta Twin di Telepass consiste nella possibilità di aggiungere un secondo dispositivo digitale al proprio contratto Telepass Family, così da coprire fino a quattro targhe complessive: due associate al primo dispositivo e due al secondo. Questo risulta particolarmente comodo per nuclei familiari con più veicoli attivi, per coppie che viaggiano spesso su auto diverse o per chi possiede anche una moto o un veicolo commerciale. Il costo di listino per questa opzione, al netto di offerte temporanee, è pari a 2,38 euro al mese aggiuntive rispetto al normale canone Family, che va dunque sempre considerato come base di partenza.
Al momento della sottoscrizione, oltre al canone mensile, può essere prevista una commissione per la scelta del colore del dispositivo, pari a 10 euro qualora si selezioni un colore diverso da quello standard. L’offerta include servizi aggiuntivi come assistenza stradale in Italia e potenziali sconti sui pedaggi fino al 100% su alcune tratte, ma è fondamentale chiarire che queste promozioni sono limitate a specifici percorsi e periodi e non sempre sono disponibili per tutti i clienti o tratte percorse.
I reali vantaggi: quando conviene davvero?
Molti utenti si chiedono se sia realmente conveniente aggiungere un secondo Telepass. Di base, Telepass permette già di registrare gratuitamente fino a due targhe su un singolo dispositivo, rendendo di fatto superfluo il secondo dispositivo per chi ha due veicoli e può spostare il dispositivo tra le due auto. La situazione cambia per chi ha la necessità di avere due dispositivi attivi nello stesso momento, ad esempio perché i veicoli vengono usati contemporaneamente da persone diverse della famiglia o dei collaboratori.
- La vera utilità del piano Twin emerge nel caso di utilizzo in contemporanea, evitando lo scambio continuo del dispositivo tra i veicoli.
- L’attivazione di Twin può essere giustificata anche dall’esigenza di mantenere un controllo separato delle spese di ciascun veicolo o utente, agevolando la rendicontazione fiscale o aziendale.
- Gli sconti promessi sulle tratte sono significativi solo se le tratte interessate coincidono con quelle percorse più frequentemente e se si ha diritto alle condizioni promozionali.
I costi nascosti e le condizioni da conoscere
Analizzando a fondo le condizioni contrattuali e le testimonianze degli utenti, emergono diversi costi nascosti e limitazioni che rischiano di ridurre la convenienza dell’offerta Twin:
- Il costo aggiuntivo mensile di 2,38 euro sembra minimo ma, sommato annualmente e integrato al canone principale Telepass Family, diventa un onere fisso da considerare specie se non si sfruttano realmente entrambi i dispositivi tutto l’anno.
- Se si sceglie un dispositivo colorato viene applicata una tariffa di 10 euro una tantum, che può essere facilmente trascurata ma aumenta la spesa iniziale.
- Le promozioni sugli sconti pedaggio non sono applicate uniformemente su tutta la rete autostradale italiana, ma solo su alcune tratte: chi percorre autostrade diverse da quelle scontate rischia di non fruire del beneficio.
- Alla disdetta anticipata o cessazione del servizio, potrebbero essere addebitati costi amministrativi o penali previsti dal contratto, soprattutto se il dispositivo non viene restituito in condizioni idonee o nei tempi richiesti.
- I servizi accessori inclusi, come la Premium Option abbinata, richiedono di leggere attentamente il regolamento: potrebbero attivare automaticamente un rinnovo a pagamento allo scadere della promozione o comportare costi qualora si decida di estendere tali servizi ad altri veicoli.
Alternative all’offerta Twin e nuovi operatori
L’arrivo sul mercato di soluzioni di telepedaggio alternative, come UnipolMove e altri servizi simili, ha ridotto il monopolio storico Telepass e introdotto nuove formule concorrenziali. UnipolMove, per esempio, offre un modello tariffario differente: consente di associare gratuitamente una sola targa per dispositivo, ma il secondo dispositivo (necessario per gestire una seconda auto in modo indipendente) costa solo 0,50 euro mensili aggiuntive. Chi deve coprire due veicoli in contemporanea può dunque risparmiare circa la metà del canone extra rispetto a Telepass.
Prima di sottoscrivere la proposta Twin o simili offerte Telepass, è quindi consigliabile valutare:
- La reale necessità di un secondo dispositivo rispetto alla possibilità di cambiare rapidamente la targa associata o spostare fisicamente il device.
- La frequenza di utilizzo contemporaneo dei veicoli.
- Le tratte autostradali realmente percorse e l’effettiva applicazione degli sconti dedicati nell’offerta.
- La potenziale disponibilità di servizi concorrenti più economici e altre soluzioni di telepedaggio, considerando anche le offerte promozionali dei servizi di telepedaggio.
Ricordando che la tecnologia Telepass si basa su tecniche di rilevamento automatico dei transiti su portali e caselli attraverso specifici dispositivi associati alla targa del veicolo, risulta fondamentale comprendere le differenze operative tra i vari fornitori. Questo vale sia per i soci privati sia per le aziende che vincolano la scelta a esigenze amministrative e rendiconti IVA.
Conclusioni pratiche sui costi e benefici
In sintesi, scegliere di raddoppiare i Telepass con l’offerta Twin può essere utile in situazioni ben definite, ma nella maggior parte dei casi abbonarsi a questa opzione senza aver prima valutato davvero le esigenze può portare a sostenere costi fissi non giustificati. Attenzione soprattutto a:
- Leggere tutte le norme contrattuali e le condizioni di utilizzo prima dell’attivazione.
- Verificare i benefici reali in base ai propri pattern di mobilità.
- Confrontare attentamente le offerte dei concorrenti, con un focus sulle politiche di associazione targa, costi e possibilità di integrazione di più servizi in un solo contratto.
La trasparenza sulle condizioni è fondamentale: la pubblicità Telepass pone l’accento sulle opportunità offerte dalla formula Twin, ma solo un’analisi approfondita dei propri bisogni, delle effettive abitudini di viaggio e dei possibili costi nascosti consente di decidere consapevolmente. Considerare sempre la possibilità di cambiare gestore o soluzione, anche valutando le tecnologie alternative disponibili oggi in Italia.